Dipingi con noi!
LE ISCRIZIONI SONO SEMPRE APERTE
La struttura didattica del corso attivo ogni anno secondo il calendario scolastico prevede una frequenza mono o bi-settimanale in aula in cui gli allievi impareranno e sperimenteranno tutte le tecniche pittoriche e disegnative secondo un percorso comunque individuale che tenga conto e valorizzi le doti personali di ogni allievo ma anche le motivazioni, il segno e l’espressione individuale.
Ogni allievo verrà guidato nelle seguenti tappe del suo percorso artistico:
- copia dal vero; - prospettiva di base, scientifica e intuitiva; - cenni di anatomia artistica. - introduzione all'acquerello - prospettiva intuitiva e sua applicazione sul Paesaggio - anatomia artistica e sua applicazione sulla Figura umana - la resa del movimento; - lo studio delle varie condizioni spaziali e della giusta collocazione degli oggetti nello spazio in applicazione alla rappresentazione degli interni e della natura morta. - esercitazioni segniche, calligrafiche e gestuali - esercitazioni e sperimentazioni sulla materia pittorica e sui materiali extrapittorici. - approfondimento delle tecniche tradizionali; - tecniche miste con uso di materiali eterocliti;
Tecniche:
- matita (tratteggio e sfumatura);
- matite colorate;
- carboncino;
- inchiostro di china;
- pastelli (gessetti);
- colori all'acquerello;
- tempere;
- acrilici;
- colori ad olio;
- le tecniche miste.
- approfondimento delle tecniche tradizionali;
- tecniche miste con uso di materiali eterocliti Nel corso dell'anno saranno proposti corsi di approfondimento e laboratori anche fuori dalle fasce orarie scolastiche, i temi potrebbero essere i seguenti:
Tecniche incisorie, punta secca e xilografia
Corso di Nudo dal vero con copia della modella dal vero
Corso di tecniche decorative
Saranno proposti e attivati mini corsi di pittura decorativa con cadenza mensile e durante il fine settimana rivolti sia a adulti sia a bambini che non abbiano la possibilità di frequentare un corso continuativo ma che abbiano comunque desiderio di praticare la pittura.
Saranno anche proposti, sempre il sabato o la domenica secondo un calendario di appuntamenti stabilito (per esempio Carnevale o giornata dell’Infanzia) dei laboratori di pittura e libera espressione rivolto a adulti, bambini o bambini e genitori in cui praticare pittura d’insieme con la guida dell’atelierista.